Sola

ACCANTO AL NARCISISTA: IDENTIKIT DELLA DONNA ECO

Autrice: Fanny Bellio
Articolo

Febbraio 14, 2022

Se sei finita nella trappola del narcisista e non sai come uscirne, ti parlerò del mito di Eco.

Eco era una ninfa bellissima della montagna, che un giorno vedendo Narciso si innamorò follemente e prese a seguirlo e a parlargli e si dichiarò a lui.

Narciso la rifiutò e lei si accontentò di seguirlo e ammirarlo.

Ma Narciso non la badava e lei si consumò d’amore, fino a che si rifugiò in una grotta a cantare il suo amore.

Narciso, che pur sentiva, non andò mai da lei.

Eco si consumò d’amore fino a sparire e rimase solo la voce.

Ancora la troviamo nelle montagne, a ripetere solo le ultime parole di ciò che diciamo.

Il mito di Eco ai giorni d’oggi: se anche tu vivi un amore tossico

Nella società moderna il mito greco di Eco si declina diventando l’altra metà del Narcisista.

Colei che si annulla per lui, rincorrendolo e amandolo e mettendosi quasi totalmente in secondo piano.

Ti riconosci in queste parole? In questa storia?

È un copione già visto su di te? Su tua mamma? Su tua sorella? Su un’amica o una collega? Su tua figlia?

No aspetta, nel mondo moderno ci sono delle sfumature importanti che sono degne di nota.

Capiamo insieme.

Dipendenza emotiva: facciamo chiarezza

Essere una ninfa Eco ai giorni nostri vuol dire vivere una relazione in uno stato di dipendenza.

Cosa succede nella relazione Narciso-Eco, vediamolo dalla parte di chi tende a dipendere, quindi la nostra Eco. 

Innamoramento: come inizia un amore tossico con un narcisista

Questa fase è simile un po’ per tutti. Si può perdere la testa subito, il cosiddetto colpo di fulmine; può esser un lento valzer, un corteggiamento graduale. Ma quello che contraddistingue le “Eco”, probabilmente, è il dialogo interiore :

“Ma lo sta facendo veramente per me?” 

“Ma sta guardando me?” 

“Ma nessuno aveva mai fatto per me queste cose” 

In tutto questo susseguirsi di pensieri l’emozione prevalente è lo stupore, come a dire: “MA IO NON MI MERITO TUTTO CIÓ”. 

Ricordiamoci che il Narcisista ama stordire le sue prede, il cosidetto “Love-Bombing”, il bombardamento d’amore. 

Può essere esplosivo come i fuochi d’artificio ma anche un lento e progressivo incedere. Fanno parte di ciò: 

Regali smisurati 

Complimenti continui 

Attenzioni grandiose 

Nella vita quotidiana possono essere: 

Presenza continua e assidua nei messaggi 

Week end in posti meravigliosi 

Borse e scarpe costosissime 

Vestiti stupendi e di marca 

Ore e ore al telefono 

Bigliettini d’amore frequenti 

Illusione: quando ti sembra di vivere una favola

Per un certo periodo la donna Eco vive il periodo più bello della sua vita. 

In alto sulle montagne russe senza sapere di starci, finalmente respira un amore ENORME. 

Finalmente comincia a pensare di meritare l’amore. 

Il Narcisista è ancora nella fase della presenza costante e inebriante. 

Un piccolo repertorio potrebbe essere: 

Un “ti amo” sganciato troppo in fretta, e questo ci stordisce alquanto, complimenti alla nostra fisicità o allo stile (il narcisista è un gran esteta), unicità e simbiosi, un connubio devastante che nella vita quotidiana si declina in :”non ho mai incontrato qualcuno come te, solo con te mi sento completo, siamo uguali”. 

Svalutazione: il narcisista si rivela

Vittima di un narcisista

La nostra donna Eco era alle stelle, viaggiava finalmente a testa alta per strada: 

”Ora finalmente anche io lo conosco e ce l’ho il VERO amore”

“La vita finalmente mi sorride”

“Ora sto finalmente bene con me stessa!” 

Già qui potrei farvi osservare perché la chiamiamo personalità dipendente: tu, donna Eco, hai avuto bisogno di sentirti dire da qualcun altro che vali, non te lo sei mai detta da sola. 

E qui potrei chiederti: dove hai imparato questa cosa? Intendo dire, dove hai appreso che non vali?

Chi ti ha insegnato che non meriti amore e gesti di affetto? 

Ma torniamo a noi: a questo punto quando la nostra innamorata respira amore e bellezza anche a colazione arriva la bastonata, la fase che nel Narcisista viene chiamata “svalutazione” che nel nostro caso diventa da parte di Eco “caduta rovinosa”. 

Può non essere così immediata ma è uno stillicidio in qualsiasi caso. 

Lo scontro con il narcisista: non semplici discussioni

Tutte le storie e le relazioni dopo la fase iniziale dell’innamoramento hanno uno stallo, quindi è normale dopo il momento dello “sbrilluccichio” avere degli stop dove i difetti emergono un po’ più visibili, ed è necessario rinegoziare un po’ la relazione, gli spazi etc. Della serie: “A tutti capita di discutere”

Ma alla nostra donna Eco cominciano a succedere cose un po’ diverse, perché di fronte a semplici discussioni, prende piede il seguente dialogo interiore: 

“Non vado bene” 

“Non sono abbastanza” 

“Non faccio abbastanza” 

“Non lo merito” 

“Lo perderò e sarà colpa mia” 

“Piuttosto di perderlo va bene così”

“È colpa mia”

“Dovevo fare di più”

“Devo essere diversa”

Il narcisista, che nel frattempo si rilassa un po’ dopo la grande conquista, si rivela per il suo vero essere: poco empatico, impegnato a guardare se stesso, distante, incoerente, non mantiene le promesse. 

E così comincia il massacro interiore, la confusione e improvvisamente l’ebrezza dell’amore si trasforma in PERICOLO e ABUSO.

Ma ancora prevale la confusione e il ripiegamento su se stesse, inteso come senso di colpa, non come prendersi cura di se. 

Cosa che nel frattempo il narcisista continua per conto suo. 

Le frasi tipo del narcisista

Quasi come fosse un copione, ecco le frasi che sicuramente pronuncerà il narcisista quando le cose non andranno più come all’inizio, quando tutto era finzione:

“Sei troppo insicura”

“Se ti comporti così mi allontani e basta

“Non mi capisci, eppure io ho fatto così tanto per te”

“Tutti mi dicevano di lasciarti stare e invece io testardo ti ho voluto a tutti i costi”

“Sei ingrassata” 

“Sei trasandata”

“Sei diventata brutta”

“Sei diventata un’altra” 

“Sei troppo gelosa, così mi perderai” 

“Se fai così me ne vado”

“Nessuno mi ha mai trattato così male come fai tu” 

“Stai esagerando, non è vero ciò che dici”

“Dovresti solo ringraziare di avere uno come me” 

“A parte me non ti vorrà nessuno”

Spesso molte di noi hanno provato cosa vuol dire sentirsi dire un paio o poche più frasi simili: ci sta! Molti di noi hanno tratti narcisisti senza per forza essere patologici. 

Ma la donna Eco viene bombardata e disorientata da una valanga lenta e inesorabile, a volte sono anche vulcani violenti che esplodono. 

L’impatto è devastante, ed è la distruzione di tutte le sicurezze. 

Distrutte, svuotate e con terribili sensi di colpa, ecco come si sentono le donne giunte a questo stadio della relazione con un narcisista.

L’abbandono o il rifiuto

La fine di una relazione con un narcisista, se va bene arriva velocemente, a volte però sembra non arrivare mai. 

Perché il narcisista alimenta la sua grandiosità tornando e riconquistando (e tutto ricomincia nello stesso ordine) e la personalità dipendente non riesce a resistere perché si nutre con la sua presenza. 

L’abbandono può anche avvenire in modo improvviso. 

Il narciso sparisce. 

Da mille a zero in due secondi. 

Un giorno ti celebro, il giorno dopo insinuo l’idea che non vai bene. 

Il terzo giorno me ne vado. 

A volte la scelta di abbandonare rincorre anche date o situazioni che assumono un livello di crudeltà alta: 

“Ti lascio al tuo compleanno così te lo ricorderai per sempre (o meglio mi ricorderai per sempre)”, oppure dopo una malattia, “Ho aspettato ma la tua malattia ci ha fatto perdere”.

E perché non puntare sul senso di colpa? Ti lascio dopo una promozione di lavoro: “Sei troppo presa da te e dal tuo lavoro”. 

La manipolazione dell’ambiente e delle relazioni

Il narcisista comincia a “parlare delle criticità della sua compagna” con amici e familiari, senza per forza parlare male, ma in modo lento e constante, così che alla fine “tutti lo sapevano che il problema eri tu”. 

Le donne Eco ne escono implose ed esplose. 

Accartocciate e fragili. 

Spesso anche sole. 

Giudicate. 

Attenzione però: a volte il narcisismo lo troviamo nelle amicizie, nei rapporti di lavoro, ovviamente anche tra le dinamiche familiari. 

Attenzione anche a non associare sempre l’uomo alla figura del narcisista e la donna a quella di Eco. 

E tu? 

Dopo aver letto questo articolo cosa vuoi raccontarmi? 

Ti ascolto e posso aiutarti, qualsiasi sia il tuo ruolo.

Come ti senti?

Comincia da te, OGGI.

Potrebbe interessarti anche...

Consulta gli articoli
amore e psiche
Dea
Valeria Aliberti

Amore e Psiche: c’era una volta…

Amore è un dio, questo ci dicono gli antenati. Eppure una delle più famose storie su Amore giunta sino a noi oggi non assomiglia affatto alle fiabe romantiche che subito si formano nella nostra testa se pensiamo al concetto di

Leggi di più
Specchio specchio delle mie brame
Brutta
Fanny Bellio

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Chi è la più magra del reame? “La strada per dimagrire è tutta insalata” Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in

Leggi di più
papà supereroi
Consapevole
Martina Melis

Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da

Leggi di più
Arrabbiata
Valeria Aliberti

Shakira e Medea: tra mito e mondo moderno

Shakira è stata al centro di moltissimi contenuti in queste ultime settimane, al punto che anche i meno appassionati di gossip se ne sono dovuti fare una ragione. Questo articolo esula di molto dal mio modo usuale di scrivere del

Leggi di più
mito
Dea
Valeria Aliberti

LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo

Leggi di più

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai