Brutta

COME CREARE IL PROPRIO STILE: COMUNICA CHI SEI CON I TUOI ABITI

Autrice: Annamaria Carbonaro
Articolo

Febbraio 5, 2022

Quando ti vesti o fai shopping non scegli mai solo in base al tuo gusto: una parte è determinata da quello che vuoi, o non vuoi comunicare, di te. Il punto è: quanto è tua questa scelta? E quanto lo fai per paura di cosa penserebbero gli altri? Oggi vediamo come creare il proprio stile partendo da bisogni e desideri.

FOTO A MEZZO BUSTO DI DONNA CON IN MANO DIVERSE BUSTE DI SHOPPING. INDOSSA CAPPOTTO ROSSO E UNA SCIARPA ROSA, OCCHIALI NERI, ROSSETTO ROSSO E CAPELLI RACCOLTI. LO SGUARTDO è IL ALTO.  COME CREARE IL PROPRIO SITO Può ESSERE MOLTO STIMOLANTE
Come creare il proprio stile deve essere una scoperta non un’angoscia

Il tuo guardaroba parla di te

Adesso dobbiamo capire insieme se quello che racconta è quello che tu vuoi effettivamente. Scegliere un outfit richiede diversi passaggi mentali ed emotivi, anche quando lo fai di fretta. Se provi a pensare cosa ti dici al mattino davanti all’armadio o in camerino mentre provi in un negozio, sono sicura che non ci sarà solo una una domanda…ma un centinaio almeno!
“Bello, ma se vado in ufficio con questo abito diranno che…”
“Per andare a pranzo da mia suocera non so mai che mettermi, poi oggi c’è anche mia cognata…”
“Sarebbe bello comprare quei pantaloni di pelle, però con queste cosce mi guarderanno tutti…”

Se non ce le hai tutte, ne hai almeno una! Come tutte noi d’altronde. Le scelte che facciamo sono lo specchio di atteggiamenti mentali giudicanti e convenzioni sociali fortissime, che ti impediscono di ascoltare quello che vuoi veramente per te.

Come fare, allora, per creare il proprio stile?

E perchè è così difficile.

È difficile perchè tutte le volte che sei davanti allo specchio, insieme a te c’è una tribuna di giudici manco fossi ad un concorso di bellezza. E non guardano solo il tuo corpo ma anche quello che potrebbe significare quell’abbigliamento da un punto di vista etico e morale. Il che probabilmente ti riesce benissimo, ma ti lascia l’amaro in bocca di non poterti permettere quello che desideri dalla vita (il che potrebbe ricordarti qualcos’altro oltre all’abbigliamento)

Quando pensi che un abito stretto e corto “non sia adatto” ad una donna sposata con figli; quando eviti le scollature che potrebbero mettere in evidenza il tuo décolleté…da cosa ti stai difendendo? Che tipo di donna stai comunicando di essere? Quella che si aspettano tutti. Che rispetta il sistema di credenze condivise anche sull’abbigliamento e non rischia di essere additata e giudicata.

Foto di donna che corre sul prato secco, si volta indietro a guardare verso l'obiettivo. Non si vede la testa. indossa un abito rosso a pois bianchi. come creare il proprio stile è importante
Cosa vorresti indossare e cosa, invece, scegli alla fine

L’abbigliamento è un gioco bellissimo: impara a divertirti

Immagina se per un attimo non ti facessi più tutti i pensieri giudicanti che ti ho descritto e se scegliessi quello che vuoi indossare in base a chi sei! Per sapere come creare il proprio stile non ti servono solo informazioni tecniche su come abbinare i colori, ma anche la capacità di decidere consapevolmente quale parte di te vuoi comunicare in contesti diversi. Una te che si riconosce alla specchio, non una te che cerca di “minimizzare” i danni! Una te che grida attraverso i vestiti i suoi desideri.

Prova a fare questo esperimento: apri il tuo armadio, osserva gli outfit che usi più spesso e chiediti: cosa comunicano? Che donna è quella che sta indossando quei vestiti? E, soprattutto, ti riconosci? Questo è un ottimo punto di partenza. Poi chiediti “perchè” hai fatto quelle scelte stilistiche: dovere, convenzioni, regole? E cosa vorresti dire, invece, che non dici?

Come creare il proprio stile partendo da cosa vuoi

Ora che hai una panoramica del tuo guardaroba trasformiamolo in un guardaroba identitario: cioè che parli di te. Innanzitutto chiediti cosa vorresti comunicare di te stessa in ogni categoria di outfit; i tuoi abiti devono parlare di te, non di quello che vogliono gli altri! So che stai pensando che in molti contesti ci sono di dress code, ad esempio a lavoro, ed è vero; i punto è interpretarlo a modo tuo. Se devi indossare un tailleur, puoi decidere che tono di colore; se deve essere scuro potresti decidere il modello. Vuoi un’immagine più sensuale? Osa! Forse desideri comunicare che sei una professionista sicura di sé e del proprio corpo, o che pur seguendo le regole le sai fare tue. Hai tantissime opportunità da esplorare. Puoi essere tutto quello che vuoi, in tutti i modi che vuoi. Devi solo darti la possibilità di farlo.

Guarda il focus!

Di seguito troverai il video con il focus di questo articolo che ti porterà direttamente al canale YouTube di “Oggi mi sento”: mi raccomando, ricordati di iscriverti al canale e di cliccare sulla campanella in alto a destra per restare sempre aggiornata! Verrai avvisata ogni volta che pubblicheremo nuovi contenuti!

GUARDA IL VIDEO

Potrebbe interessarti anche...

Consulta gli articoli
amore e psiche
Dea
Valeria Aliberti

Amore e Psiche: c’era una volta…

Amore è un dio, questo ci dicono gli antenati. Eppure una delle più famose storie su Amore giunta sino a noi oggi non assomiglia affatto alle fiabe romantiche che subito si formano nella nostra testa se pensiamo al concetto di

Leggi di più
Specchio specchio delle mie brame
Brutta
Fanny Bellio

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Chi è la più magra del reame? “La strada per dimagrire è tutta insalata” Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in

Leggi di più
papà supereroi
Consapevole
Martina Melis

Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da

Leggi di più
Arrabbiata
Valeria Aliberti

Shakira e Medea: tra mito e mondo moderno

Shakira è stata al centro di moltissimi contenuti in queste ultime settimane, al punto che anche i meno appassionati di gossip se ne sono dovuti fare una ragione. Questo articolo esula di molto dal mio modo usuale di scrivere del

Leggi di più
mito
Dea
Valeria Aliberti

LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo

Leggi di più

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai