Quella contro il corpo è la lotta eterna di noi donne. Un corpo che potrebbe essere sempre migliore, che non fa mai ciò che vorremmo, che delude le aspettative e i sogni. Ma quando e perchè abbiamo iniziato questa guerra? E siamo sicure che sia la strada giusta? In questo articolo ti parlo proprio di tregua e di come imparare ad accettare il proprio corpo.

Corpo oggetto, non solo degli altri.
Pensaci bene, come ti rivolgi al tuo corpo quando sei allo specchio? O quando lo tocchi magari mentre spalmi la crema dopo la doccia? È come se fosse un oggetto che osservi, che analizzi, che giudichi. Come un involucro che ti contiene ma separato da te. Hai mai avuto questa sensazione? Io tante, sempre direi. Dall’adolescenza all’età adulta io e il mio corpo siamo sempre stati amici/nemici, e questa relazione dipendeva dalle sue prestazioni non dalle mie.
Insomma se perdeva quei cm, quei chiletti allora lo potevo lodare; ma, se dopo tanti sacrifici, non avveniva quello che mi aspettavo, allora lo guardavo delusa come quando il partner sbaglia regalo a Natale. A pensarci ora mi fa sorridere ma è stato un atteggiamento “normale” per gran parte della mia vita e, sono sicura, lo è anche per te. Perché siamo abituate fin da piccole a vederlo trattare come un oggetto malleabile. Come un simbolo che deve rappresentare il nostro valore all’esterno. In quest’ottica, imparare ad accettare il proprio corpo diventa un’impresa titanica; e ora ti spiego perchè.
La cultura della bellezza che non ama i corpi.
La cultura della bellezza, il mito del corpo perfetto è il veicolo più grande di odio verso il nostro corpo; oltre ad un perfetto strumento di marketing aziendale e sociale. Veniamo educate alla cura di noi stesse in modo che la nostra immagine sia piacevole agli occhi di chi guarda, mai per un reale amore. Avrai sentito dire almeno una volta frasi del tipo “vestiti carina che andiamo dagli zii” o “pettinati bene che così sembri una barbona” o peggio “con quel sedere non ti mettere la minigonna che sembra una poco di buono”. Va da sé che il corpo diventa così un vero e proprio messaggio valoriale che mandi al mondo; e se non sei in un determinato modo per te sarà ancora più difficile farti amare.
A questo aggiungi le immagini che vedi ovunque (pubblicità, riviste, social) di corpi falsamente perfetti che propongono una sola versione di donna. Per quanto tu sia una donna di ampie vedute, la tua mente registra costantemente un termine di paragone che rappresenta il successo. Sei sei in quel modo, sei giusta e, soprattutto, sarai riconosciuta da tutti. Che significa apprezzata e amata. Non importa che razionalmente ti dica che “non è vero”: c’è un livello emotivo profondo che agisce al posto tuo quando sei allo specchio.

Imparare ad accettare il proprio corpo è un traguardo possibile
Imparare ad accettare il proprio corpo non dipende dalla voglia o dalla convinzione. Sono sicura che lo desideri, forse sei stanca di sentirti sempre insoddisfatta o, peggio, sei convinta che sia ovvio non essere mai contente. Se è normale avere dei giorni no, non è sano farsi la guerra costantemente. E non è nemmeno il modo migliore per iniziare un cambiamento. Chiariamo subito un punto: cosa fare con il tuo corpo è affar tuo. Come desideri che sia è una tua scelta: non sei migliore o peggiore se vuoi fare chirurgia estetica o perdere peso. Ma l’atteggiamento mentale e la motivazione fanno la differenza anche nel risultato. Il modo migliore per iniziare è l’accettazione compassionevole di quel corpo che sei tu! Non è un accessorio da sfoggiare, è parte di te. Per te e con te fa il possibile. Se non inizi da questo non sarai mai contenta di nessun risultato ottenuto.
Qual è la vera motivazione per cambiare il tuo corpo?
Imparare ad accettare il proprio corpo inizia dalla mente
Partendo dall’accettazione è tutto possibile. È come se una persona che ami avesse un problema di peso, o di pelle e tu le dicessi “così mi fai schifo non voglio più stare con te”: lo faresti mai? Probabilmente le diresti che tu la ami comunque, che è tanto di più oltre al corpo e che insieme troverete una soluzione per farla stare meglio. Ecco cosa devi dire al tuo corpo. A quel punto puoi passare al secondo step per imparare come accettare il tuo corpo: chiederti il vero perchè lo voglia cambiare. Facciamo un esempio, diciamo che voglia rifarti il seno. Chiediti perchè? Come ti senti all’idea di farlo o non farlo? Potresti scoprire che ti senti inadeguata di fronte agli altri, che ti vergogni perchè sei l’unica della famiglia ad avere un seno piccolo, perchè a mare sono tutte dotate e tu non vuoi spogliarti. Queste motivazioni sono tutte proiettate all’esterno. Passano tutte dall’approvazione degli altri. Se, invece, ti dicessi che tu vuoi sentire di nuovo il seno pieno come prima di allattare, che tu hai voglia di vedere un décolleté pieno, che tu lo desideri per il tuo corpo, allora il soggetto attivo sei tu.
Il potere di scelta sul tuo corpo
Partire da sé è fondamentale per capire come imparare ad accettare il proprio corpo. Sei e devi essere sempre il centro consapevole delle tue scelte, qualsiasi esse siano. La libertà reale sui corpi è quella che ti permette di fare del tuo corpo quello che vuoi partendo dall’accettazione. Molti credono che “accettare” sia sinonimo di “rassegnarsi”, invece è proprio il contrario. Accettare il proprio corpo è solo l’osservazione non giudicante di come sei in questo momento, senza aspettative e paragoni. E potrebbe persino permetterti di pensare che, tutto sommato, non hai davvero l’esigenza di perdere quei cm, che se non ti bombardassero ti stereotipi non ci faresti nemmeno caso. Oppure che hai una gran voglia di vederti diversa perchè vuoi che il tuo corpo parli anche del tuo animo e, in questo momento, non ti rappresenta. Ogni risposta è valida, tu sei sempre valida. Questa è la vera accettazione. Questa è la vera rivoluzione.
Di seguito troverai il video con il focus di questo articolo che ti porterà direttamente al canale YouTube di “Oggi mi sento”: mi raccomando, ricordati di iscriverti al canale e di cliccare sulla campanella in alto a destra per restare sempre aggiornata! Verrai avvisata ogni volta che pubblicheremo nuovi contenuti!