Brutta

COME MIGLIORARE IL PROPRIO FASCINO: UNA COMPETENZA CHE PUOI ALLENARE

Autrice: Annamaria Carbonaro
Articolo

Febbraio 12, 2022

Spesso scambiamo il fascino con la bellezza estetica, ma non sempre coincidono. Il fascino è anche una competenza che puoi allenare e che ha le sue basi nel valore che ti dai. Oggi vediamo come migliorare il proprio fascino partendo dagli atteggiamenti mentali.

donna seduta su poltrona in pelle marrone. dietro ga una grande finestra a vetri. indossa un abito rosso scollato, è poggiata al bracciolo e si tiene il mento consuma mano. è possibile imparare Coe migliorare il proprio fascino si può imparare
Hai mai pensato di imparare ad essere affascinante?

Di cosa è fatto il tuo fascino?

Tutto quello che riguarda bellezza, corpo, sensualità è ridotto ad una “misurazione” del corpo. Come se esistesse un coefficiente da moltiplicare, il pi greco della figaggine. In realtà c’è molto di più e tu sei molto di più. Ne abbiamo parlato in questo articolo, a proposito della visione del corpo oggetto.

Allo stesso modo il fascino non è mai direttamente proporzionale alla forma del corpo, anzi. Ti sarà capitato di trovare irresistibile una persona non bella secondo i canoni estetici. Ecco, sto parlando di quello. Il fascino, anzi il tuo fascino perché voglio parlare di te, è fatto di tantissime cose! Come parli, il tuo profumo, come sorridi, come ti arrabbi, cosa desideri, in cosa credi. Più tutto questo viene fuori, più si è “visibile” all’esterno, più diventi affascinante. Quindi è lì che devi lavorare, non sulla cellulite.

Conoscere se stessi per imparare come migliorare il proprio fascino

“Conosci te stesso” sembra la panacea di tutti i mali; in effetti è una grande risorsa. Se usata bene. E se conosci davvero te stessa, non la brutta copia di qualcuno. Ma procediamo con ordine.

Il fascino è proprio la capacità di trasmettere all’esterno l’amore per se stessi; hai presente quando una persona parla del suo lavoro con tale trasporto che ne resti affascinata anche se descrive la riproduzione delle lumache? Ecco, parlo di quello. Ed è quello che credi ti manca. Per migliorare il proprio fascino devi iniziare dal migliorare i rapporto con te stessa e il riconoscimento di chi sei.

donna seduta su poltrona, guarda verso una finestra da  cui entra la luce. ha una mano poggiata sulla coscia e una sulla spalliera della poltrona. Capelli biondi e lunghi. Come migliorare il proprio fascino inizia da dentro
Il fascino è la capacità di comunicare all’esterno chi sei

Come migliorare il proprio fascino iniziando da dentro

Sicurezza, autostima, fiducia in se stesse…tutte parole “spaventose” che ti fanno pensare subito: io non ce l’ho. Figurati se puoi considerarsi una donna sexy o affascinante. Allora iniziamo proprio da lì.

Prova a fare questo esercizio: pensa a quali sono le qualità di te stessa che ti fanno innamorare, quelle che ti piace riconoscerti. Poi pensa alle capacità, le competenze che hai che ti fanno impazzire; in qualunque ambito, dalla cucina al lavoro , scegli tu. Ora vai allo specchio, e inizia a guardare i particolari del tuo corpo che ti piacciono, anche se sono piccolissimi: la forma delle orecchie, le caviglie, le dita, l’ombelico.

L’elenco che ti ho fatto fare è sacro: sei tu. E distoglie la tua attenzione da quello che “non sei”. Rileggilo, riascoltati, ripetilo ogni giorno. Guardati allo specchio mentre lo dici e ricordati il tuo sguardo quando sarai in pubblico. Impara ad esprime te stessa e non a diventare come tutti vorrebbero.

Nessuna aspettativa, non è una gara.

Questa premessa è fondamentale: non è una competizione. Il proprio fascino non è un mezzo di ricerca di consenso. Il riconoscimento fa piacere a tutti, ma il bisogno è pericoloso. E questo è uno dei motivi per cui è difficile “sentirti” davvero affascinante; perchè non lo fai per te stessa ma per come lo vogliono gli altri. Il fascino è una competenza che serve a te! Che dà sicurezza a te; quando ti guardi e riconosci tutti gli aspetti che hai trovato prima nell’esercizio ti sentirai davvero unica. Davvero speciale. Il resto del mondo verrà dopo e se non venisse, pazienza.

Guarda il focus!

Di seguito troverai il video con il focus di questo articolo che ti porterà direttamente al canale YouTube di “Oggi mi sento”: mi raccomando, ricordati di iscriverti al canale e di cliccare sulla campanella in alto a destra per restare sempre aggiornata! Verrai avvisata ogni volta che pubblicheremo nuovi contenuti!

GUARDA IL VIDEO

Potrebbe interessarti anche...

Consulta gli articoli
amore e psiche
Dea
Valeria Aliberti

Amore e Psiche: c’era una volta…

Amore è un dio, questo ci dicono gli antenati. Eppure una delle più famose storie su Amore giunta sino a noi oggi non assomiglia affatto alle fiabe romantiche che subito si formano nella nostra testa se pensiamo al concetto di

Leggi di più
Specchio specchio delle mie brame
Brutta
Fanny Bellio

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Chi è la più magra del reame? “La strada per dimagrire è tutta insalata” Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in

Leggi di più
papà supereroi
Consapevole
Martina Melis

Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da

Leggi di più
Arrabbiata
Valeria Aliberti

Shakira e Medea: tra mito e mondo moderno

Shakira è stata al centro di moltissimi contenuti in queste ultime settimane, al punto che anche i meno appassionati di gossip se ne sono dovuti fare una ragione. Questo articolo esula di molto dal mio modo usuale di scrivere del

Leggi di più
mito
Dea
Valeria Aliberti

LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo

Leggi di più

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai