Uncategorized

COME SMETTERE DI PROCRASTINARE: IL SEGRETO CHE NON SAI

Autrice: Annamaria Carbonaro
Articolo

Giugno 4, 2022

Sembra il male del secolo: procrastinare. Ogni giorno sembra che non hai mai concluso tutto quello che dovevi, vero? E allora stai lì a fare liste, attaccare post-it, mettere allarmi su Alexa. Ma sei sicura che sai come smettere di procrastinare? In questo articolo ti svelo un segreto che, sono sicura, nessuno ti dice.

 

Cosa fai di solito per non procrastinare

Sono sicura che hai provato a capire come smettere di procrastinare tante volte…e alla fine ti sei detta che, no, non ce la farai mai. Ma oggi voglio farti vedere tutto da una prospettiva diversa. Tu procrastini perché hai una lista enorme di cose da fare! Enorme. Esagerata. Tutte belle lì fissate sul mero della tua scrivania o sul frigo. Quelle “cose da fare” che aspetto la tua spunta manco fossi a scuola hanno una cosa in comune: sono piene di senso del dovere. Vicino del senso di colpa, di cui abbiamo già parlato (e che puoi approfondire nei miei corsi).

E sono sicura che hai visto anche numerosissimi video, hai ascoltato consigli, letto libri su come evitare di procrastinare e sulle ragioni psicologiche per cui procrastini. Magari hai fatto un cartellone gigante davanti la tua scrivania: con tutte le cose che puoi fare giornalmente, in ordine di priorità, in ordine di fatica, con tutti gli ordini di questo mondo. Lo so: sei una bravissima ragazza. Queste tecniche possono andare bene, sono un valido aiuto; ma uno dei motivi è forse il più importante per cui tende a procrastinare è che hai troppo senso del dovere!

 

foto in primo piano di dadi colorati che formano la parola what. come smettere di procrastinare è possibile

Sei pronta a sovvertire le tue credenze sul procrastinare?

Il senso del piacere: il vero segreto per imparare come smettere di procrastinare

In una vita produttiva e proattiva in cui essere veramente performante, dovresti sentire il senso più bello del termine! Cioè creare, cioè dare vita, cioè andare avanti. Non continuare a lottare contro te stessa per dimostrare (a qualcuno) che tu puoi fare tutto quello che hai scritto o pensato. In una modalità in cui tu, di fatto, non esisti. È vero che ci sono cose che “dobbiamo fare per forza”; ma ce ne devono essere altre che ti fanno piacere! Manca la parte giocosa in tutto questo lavoro!

La tua giornata non può essere scandita esclusivamente dalle nove del mattino alle nove del pomeriggio con tutto ciò che “devi” fare! Ecco perché procrastini: perché la tua mente, a un certo punto, va in tilt! Qualcosa dentro bussa e ti dice: “Ma quand’è che ci divertiamo un po’? Quand’è che facciamo qualcosa di figo, qualcosa di bello?”

Ed è proprio in quel momento che dentro te si crea il caos; ti senti combattuta (ma non sai bene tra cosa visto che il piacere per te è off) e pur di non dover fare sempre le cose, o ascoltare il richiamo del piacere, ti perdi su Netflix. Perdi tempo e alla fine della giornata ti senti inutile. Nonostante quel fantastico cartellone che hai davanti agli occhi.

Fai quello che non avresti mai immaginato e ottimizza le tue energie

Come smettere di procrastinare, allora? Il mio consiglio è allenarti a piccoli passi. Durante la giornata, anche nelle giornate più piene lavorativamente e a livello familiare, insomma qualunque cosa ti aspetti se devi pianificare inserisci almeno una cosa che ti faccia piacere, che ti faccia stare bene che ti rilassi. Soprattutto dai a te stessa il permesso di farlo.

Fosse soltanto stare a letto con gli auricolari e la musica che ti piace, o mettere lo smalto o scrollare Instagram ma fallo! Qualcosa che sia leggero, qualcosa che ti faccia sentire energizzata di gioia non di risultati che devi ottenere! Qualcosa che ti faccia dire: “Che bello, adesso posso fare quello che devo, sapendo che nella mia vita c’è anche altro”. Diciamo che il succo è invertire quel noiosissimo detto prima il dovere e poi il piacere in “prima il piacere e poi il dovere”. Anche di questo ne abbiamo già parlato, ricordi? Proprio in un mio pretendete articolo che trovi proprio qui. Ti assicuro che, dopo, il dovere ti verrà una meraviglia. Ricorda che se vuoi affrontare con me un limite che continua a bloccare la tua felicità, se vuoi ribellarti e sentirti libera, puoi prenotare una consulenza con me alla pagina “servizi.

Ti aspetto!

Potrebbe interessarti anche...

Consulta gli articoli
amore e psiche
Dea
Valeria Aliberti

Amore e Psiche: c’era una volta…

Amore è un dio, questo ci dicono gli antenati. Eppure una delle più famose storie su Amore giunta sino a noi oggi non assomiglia affatto alle fiabe romantiche che subito si formano nella nostra testa se pensiamo al concetto di

Leggi di più
Specchio specchio delle mie brame
Brutta
Fanny Bellio

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Chi è la più magra del reame? “La strada per dimagrire è tutta insalata” Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in

Leggi di più
papà supereroi
Consapevole
Martina Melis

Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da

Leggi di più
Arrabbiata
Valeria Aliberti

Shakira e Medea: tra mito e mondo moderno

Shakira è stata al centro di moltissimi contenuti in queste ultime settimane, al punto che anche i meno appassionati di gossip se ne sono dovuti fare una ragione. Questo articolo esula di molto dal mio modo usuale di scrivere del

Leggi di più
mito
Dea
Valeria Aliberti

LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo

Leggi di più

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai