Sembra il male del secolo: procrastinare. Ogni giorno sembra che non hai mai concluso tutto quello che dovevi, vero? E allora stai lì a fare liste, attaccare post-it, mettere allarmi su Alexa. Ma sei sicura che sai come smettere di procrastinare? In questo articolo ti svelo un segreto che, sono sicura, nessuno ti dice.

Cosa fai di solito per non procrastinare
Sono sicura che hai provato a capire come smettere di procrastinare tante volte…e alla fine ti sei detta che, no, non ce la farai mai. Ma oggi voglio farti vedere tutto da una prospettiva diversa. Tu procrastini perché hai una lista enorme di cose da fare! Enorme. Esagerata. Tutte belle lì fissate sul mero della tua scrivania o sul frigo. Quelle “cose da fare” che aspetto la tua spunta manco fossi a scuola hanno una cosa in comune: sono piene di senso del dovere. Vicino del senso di colpa, di cui abbiamo già parlato (e che puoi approfondire nei miei corsi).
E sono sicura che hai visto anche numerosissimi video, hai ascoltato consigli, letto libri su come evitare di procrastinare e sulle ragioni psicologiche per cui procrastini. Magari hai fatto un cartellone gigante davanti la tua scrivania: con tutte le cose che puoi fare giornalmente, in ordine di priorità, in ordine di fatica, con tutti gli ordini di questo mondo. Lo so: sei una bravissima ragazza. Queste tecniche possono andare bene, sono un valido aiuto; ma uno dei motivi è forse il più importante per cui tende a procrastinare è che hai troppo senso del dovere!

Sei pronta a sovvertire le tue credenze sul procrastinare?
Il senso del piacere: il vero segreto per imparare come smettere di procrastinare
In una vita produttiva e proattiva in cui essere veramente performante, dovresti sentire il senso più bello del termine! Cioè creare, cioè dare vita, cioè andare avanti. Non continuare a lottare contro te stessa per dimostrare (a qualcuno) che tu puoi fare tutto quello che hai scritto o pensato. In una modalità in cui tu, di fatto, non esisti. È vero che ci sono cose che “dobbiamo fare per forza”; ma ce ne devono essere altre che ti fanno piacere! Manca la parte giocosa in tutto questo lavoro!
La tua giornata non può essere scandita esclusivamente dalle nove del mattino alle nove del pomeriggio con tutto ciò che “devi” fare! Ecco perché procrastini: perché la tua mente, a un certo punto, va in tilt! Qualcosa dentro bussa e ti dice: “Ma quand’è che ci divertiamo un po’? Quand’è che facciamo qualcosa di figo, qualcosa di bello?”
Ed è proprio in quel momento che dentro te si crea il caos; ti senti combattuta (ma non sai bene tra cosa visto che il piacere per te è off) e pur di non dover fare sempre le cose, o ascoltare il richiamo del piacere, ti perdi su Netflix. Perdi tempo e alla fine della giornata ti senti inutile. Nonostante quel fantastico cartellone che hai davanti agli occhi.
Fai quello che non avresti mai immaginato e ottimizza le tue energie
Come smettere di procrastinare, allora? Il mio consiglio è allenarti a piccoli passi. Durante la giornata, anche nelle giornate più piene lavorativamente e a livello familiare, insomma qualunque cosa ti aspetti se devi pianificare inserisci almeno una cosa che ti faccia piacere, che ti faccia stare bene che ti rilassi. Soprattutto dai a te stessa il permesso di farlo.
Fosse soltanto stare a letto con gli auricolari e la musica che ti piace, o mettere lo smalto o scrollare Instagram ma fallo! Qualcosa che sia leggero, qualcosa che ti faccia sentire energizzata di gioia non di risultati che devi ottenere! Qualcosa che ti faccia dire: “Che bello, adesso posso fare quello che devo, sapendo che nella mia vita c’è anche altro”. Diciamo che il succo è invertire quel noiosissimo detto prima il dovere e poi il piacere in “prima il piacere e poi il dovere”. Anche di questo ne abbiamo già parlato, ricordi? Proprio in un mio pretendete articolo che trovi proprio qui. Ti assicuro che, dopo, il dovere ti verrà una meraviglia. Ricorda che se vuoi affrontare con me un limite che continua a bloccare la tua felicità, se vuoi ribellarti e sentirti libera, puoi prenotare una consulenza con me alla pagina “servizi.
Ti aspetto!