C’è chi sogna, e chi mente. I sogni li abbiamo tutti, anche chi dice che “ormai ha smesso di sognare”. E a tutti vengono in mente le note del film Disney Cenerentola; ma è vero che i sogni son desideri di felicità? Dipende. Possono esserlo o diventare una gabbia dorata.

Cosa desideri tu, per te stessa?
Eh sì, perchè non è una domanda banale. Perchè ogni volta che osi desiderare qualcosa, la tua mente si attiva per direzionarti non solo verso quello che ti piacerebbe ma anche verso quello che ti protegge. E questa protezione riguarda gli altri; già sono sempre con te, sono invisibili eppure sempre presenti. Sono i possibili giudizi, le probabili conseguenze, le obiezioni…tutto quello che potrebbe accadere se “quel” sogno si realizzasse. È così, vero?
Non preoccuparti, è normale. Riguarda la differenza tra sogni anestetizzanti e desideri personali. I sogni son desideri, è vero. Ma devi saper distinguere la risposta emotiva affinché possano combaciare.
Sogni anestetizzanti e desideri realizzabili
Ecco come capire se i tuoi sogni son desideri
I sogni anestetizzanti sono tutti quei bei pensieri che ci piace fare come una coccola ma che, in fondo, sappiamo non si realizzeranno mai. Il motivo cambia da persona a persona ma l’atteggiamento mentale è lo stesso. Di solito iniziano con “come sarebbe bello se…” e finiscono con “tanto lo so che però…”.
Che c’è di male a sognare, starai pensando. Niente. Purché tu sappia che ti stai prendendo in giro per non soffermarti davvero su cosa desideri davvero e su come realizzarlo. Per questo sono anestetizzanti: ti danno quella dose di dopamina che poi si esaurisce e lascia spazio alla tristezza.
I desideri sono fatti di altro: sono quello che ti fa vibrare, che ti fa venire il sorriso, che sai cambiarebbe la tua vita. E sono quelli che spaventano di più. Soprattutto se riguardano te stessa, solo te stessa; sono i desideri inconfessabili, di cui ti vergogni. Ma sono i veri desideri, quelli che hanno la possibilità di realizzarsi. Insomma, Cenerentola desiderava per se stessa, no?!
Ne hai paura soprattutto perché non ti hanno mai insegnato che puoi desiderare solo per te, senza che questo sia cattivo o rechi danno a qualcuno. Ti hanno insegnato che non puoi “dimenticare” chi ti sta accanto, chi ami. Come se tu non facessi parte delle persone da amare. E tu, sono sicura, hai realizzato i desideri di molte persone attorno a te; ma quelli non sono veri desideri, sono esercizi di consenso.

I sogni son desideri se sono tuoi. Solo tuoi.
Allora come fare? L’inizio non è mai facile. Prova a chiederti quali sono i tuoi tre desideri più importanti, e quanti di questi appartengono solo a te. Intendo dire qualcosa di cui hai bisogno tu, che fanno felice te. E non coinvolgono nessun’altro. Ti sembrerà di non averne, o di non averne di diritto, o di non meritarlo. Magari non lo dici, ma lo senti. E questo è il motivo per cui non si realizzano mai. Non è colpa tua, o del fato. Manca la tua intenzione, la tua motivazione personale. I l tuo sano egoismo.
Se non sai come fare a sbloccare i tuoi desideri CONTATTAMI.
Per questo i sogni son desideri solo se sono tuoi. Perchè spesso realizzi i sogni di qualcun’altro. Quante volte hai esaudito i desideri dei tuoi genitori, della società, di tuo marito? Hai deciso di fare qualcosa ma, in fondo, non eri tu a decidere. Quante volte hai realizzato qualcosa ma alla fine non eri davvero soddisfatta? Ecco: questo significa seguire i sogni di altri, non i tuoi.

Sei pronta a desiderare per te?
Puoi decidere tu cosa desiderare
E finalmente dire che i sogni son desideri
A questo punto ti chiedo: quanto tempo vuoi ancora sprecare a dedicare il tuo tempo e le tue energie per desideri che non ti appartengono? Quanta vita pensi di avere a disposizione prima di arrivare finalmente a te? Ti assicuro che puoi iniziare subito, che nessuno soffrirà e che puoi ottenere tutto quello che vuoi per te stesa. Lo so che cambiare visione sembra impossibile e che sei brava ad accontentarti: lo fai da sempre. Ma esiste un’altra strada dove, se vuoi posso portarti. Quella in cui, finalmente, i tuoi bisogni sono chiari e hanno la priorità nella tua vita. In cui ti puoi prendere il diritto di realizzare quello che vuoi. Tutto. Io sono pronta, e tu?