Strega

LA DIVINAZIONE

Autrice: Ilaria Maisie Dee
Articolo

Maggio 5, 2022

Cos’è la divinazione? È un argomento complesso, misterioso e antico.

Si tratta di una sorta di “istinto irrazionale” nei riguardi dei dilemmi con cui l’uomo si misura da sempre, alla base dei quali c’è principalmente l’insicurezza relazionale o lavorativa, nei riguardi di una situazione specifica che non si riesce ad affrontare, o, più in generale, di futuro imminente. Alla base di questa riflessione vi è la Filosofia, con la quale si valutano gli aspetti misterici dell’intera Creazione.

Cos’è la divinazione? Cenni storici

Da qualsiasi angolazione si voglia guardare la storia dell’umanità, a partire da qualsiasi evento o dinamica, si può notare come l’essere umano abbia sempre cercato un contatto con le divinità, con un mistero superiore, con un energia indefinita per avere favori o consigli. Non a caso, la radice stessa della parola “divinazione” indica una “azione divina”, dal greco “Divinus” cioè “ispirato dalla divinità“, che ritroviamo presente in tutte le civiltà del nostro pianeta.

Tra le prime popolazioni troviamo senza dubbio il popolo dei Caldei, i primi maestri dell’astrologia e della numerologia. Attraverso la convinzione della conoscenza dei fenomeni naturali, della direzione del fumo, del vento, degli uccelli o dalle posizioni delle stelle, attraverso il contatto con il mistero, i Caldei prendevano decisioni. Queste pratiche le ritroviamo anche in Grecia, dove la Sacerdotessa Pizia dava responsi pubblici e privati nel Santuario di Apollo a Delfi, ma anche in Mesopotamia, Egitto.
In Italia ritroviamo, tra i molteplici, gli Etruschi in Toscana attraverso l’uso dell’Auruspicina, o l’Oracolo della Sibilla Cumana a Napoli. Queste pratiche misteriose però, divennero usurpate in varie epoche. La tendenza a vedere auspici e presagi ovunque fece nascere infatti molti ciarlatani che predicevano la fortuna in cambio di denaro. Questo fece cadere i presagi all’interno nel vortice delle superstizioni, dando alla pratica della divinazione sempre meno credito e prestigio. Ecco che i professionisti erano costretti a operare nel campo in modo segreto.

La divinazione oggi

Oggi persistono ancora le mantiche, ossia il mezzo con la quale si mette in atto una divinazione, volte ad avere un contatto attraverso indovini, streghe, maghi, veggenti, spiritisti, àuguri, profeti, oracoli e sciamani. La verità è che nulla ha potuto cancellare del tutto la curiosità innata dell’uomo nel cercare in ogni modo ciò che non conosce.

Sebbene molte pratiche siano ormai andate in disuso, molte altre sono ancora praticate assiduamente in tutto il mondo, assistendo altresì, al loro rifiorire. Semplificando di molto, è possibile suddividere le tecniche divinatorie in questo modo:

con metodo naturale, tramite sogni e visioni;

con metodo artificiale che comprende a sua volta la divinazione

  1. Intuitiva, ossia l’interpretazione dei segni.
  2. Induttiva, ossia le “letture”.
  3. Interpretativa, che si lega alla Filosofia della sincronicità di Jung.

In ogni caso servono naturalmente studio, preparazione, e grande capacità di osservazione per poter divenire il mezzo con il quale possiamo avere maggiori informazioni su come raggiungere gli obbiettivi a noi destinati.

Quali sono le tecniche della divinazione?

 

 

Tra le varie pratiche divinatorie troviamo la Geomanzia, l’osservazione della natura, la Cleromanzia, la lettura attraverso il lancio degli oggetti, l’Astrologia, lo studio degli astri e dei loro influssi durante i transiti, la Cristallomanzia, la lettura in una sfera di Cristallo, la Piromanzia, lo studio delle fiamme, la Litomanzia, la lettura per mano delle pietre attraverso i quattro elementi o lo zodiaco.

Altre tecniche di divinazione si riconoscono nella lettura delle Rune, alfabeto nordico e sistema divinatorio concesso ad Odino dopo il suo sacrificio sull’Yggdrasyll, la lettura delle Ossa di animali ritrovate in natura, una forma molto antica di divinazione geomantica che viene dal continente africano.

La Chiromanzia, la lettura della mano e la Numerologia, un sistema nato in Grecia che riconduce date e lettere e singoli numeri, tracciando il destino della persona e tante altre. Elencare tutte le tecniche che sono state praticate nella storia dell’umanità è praticamente impossibile, poiché nel tempo è stato possibile divinare davvero con moltissime cose.

Partiamo però da un principio cardine che oggi come ieri rimane indiscutibile per accertare la professionalità del praticante: un serio cartomante non esporrà mai una questione riguardo il futuro, ma farà solo il punto della situazione presente in prospettiva futura, addentrandosi nel cuore del problema, allo scopo di poterne ottenere le possibili soluzioni.

Cartomanzia

Sono certa di aver nominato qualche pratica a voi sconosciuta, ma sono certa che tutte voi conosciate la Cartomanzia, ovvero la lettura delle carte. Essa ad ad oggi è la tecnica più praticata al mondo! In Italia, tra l’altro, la tecnica di divinazione più utilizzata riguarda proprio i Tarocchi e gli Oracoli, il linguaggio universale degli dèi.

 

Essi rappresentano una lingua a noi sconosciuta, ma che nei millenni siamo stati in grado di rappresentare con simboli, numeri, nomi ed immagini e attraverso varie tecniche, alcune universali altre personali.

Ho scelto di mettere a disposizione questo servizio sulla mia pagina professionale attraverso il servizio “Lettura delle carte”

Come funziona la lettura delle carte? ( lettura tarologica)

Tu mi porterai una dinamica su cui vorrai avere più chiarezza, e io, attraverso i tarocchi, ti aiuterò a vedere le cose in modo semplice e chiaro. Ti aiuterò a gestirla, risolverla o accettarla! Insomma, faremo lo stesso lavoro che si fa con le emozioni, ma utilizzeremo canali e strumenti diversi.

Come capire se una consulenza mirata alla lettura dei tarocchi è adatta a te?

Leggi qui!

Hai bisogno di comprendere una situazione in modo approfondito?
Hai bisogno di sapere come una situazione si evolverà nel presente, o conoscerla a fondo?
Vuoi comprendere e avere chiarezza su una dinamica che stai vivendo?

Se hai risposto “SI” a queste domande, ti aspetto per un viaggio nel tuo inconscio attraverso i tarocchi.

Calcolatore tema natale

 

 

Ognuno di noi ha una fotografia del cielo nel momento esatto in cui veniva al mondo, uno schema personale che sa dirci moltissimo di noi. Se correttamente interpretato, il tema natale può rivelare molto circa le predisposizioni e le inclinazioni emotive e psicologiche che ci caratterizzano.

Le posizioni dei pianeti e delle cuspidi, delle 12 case, ossia gli ambiti più significativi e importanti della vita, concorrono a creare una personalità specifica e unica. Attraverso la sua lettura ed interpretazione, è possibile scoprire e indagare circa la propria natura, capire le nostre capacità, potenzialità, debolezze. Il tema natale è utile per gestirle con maggiore consapevolezza moltissimi aspetti di noi e della nostra vita. Anche qui posso offrirti la mia esperienza, puoi prenotare una consulenza con me chiedendo la lettura del tema natale.

Letture consigliate sulla divinazione

Se vuoi approfondire queste tematiche tanto affascinanti quanto complesse, ecco qualche consiglio di lettura che ho piacere di condividere con te:

La Via dei Tarocchi di Alejandro Jodorowsky

Tarocchi di Morgana Cavalieri

Il Grande Libro della Divinazione di Bettina Tegtmeier

Iniziazione alla Divinazione Etrusca di Massimiliano Kornmuller

Geomanzia per Principianti di Richard Webster

Magia degli Specchi di Ralph Shirley

Non esitare a contattarmi se vuoi metterti in cammino attraverso nuovi canali, sarò qui per dissipare ogni tuo dubbio, timore o resistenza!

Potrebbe interessarti anche...

Consulta gli articoli
amore e psiche
Dea
Valeria Aliberti

Amore e Psiche: c’era una volta…

Amore è un dio, questo ci dicono gli antenati. Eppure una delle più famose storie su Amore giunta sino a noi oggi non assomiglia affatto alle fiabe romantiche che subito si formano nella nostra testa se pensiamo al concetto di

Leggi di più
Specchio specchio delle mie brame
Brutta
Fanny Bellio

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Chi è la più magra del reame? “La strada per dimagrire è tutta insalata” Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in

Leggi di più
papà supereroi
Consapevole
Martina Melis

Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da

Leggi di più
Arrabbiata
Valeria Aliberti

Shakira e Medea: tra mito e mondo moderno

Shakira è stata al centro di moltissimi contenuti in queste ultime settimane, al punto che anche i meno appassionati di gossip se ne sono dovuti fare una ragione. Questo articolo esula di molto dal mio modo usuale di scrivere del

Leggi di più
mito
Dea
Valeria Aliberti

LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo

Leggi di più

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai