Le aspettative sono uno dei più grandi inganni per la nostra mente. Spesso le confondiamo con gli obiettivi o i desideri ma alla base c’è una grande differenza. In questo articolo te la spiego e ti svelo come iniziare a liberarti dalle aspettative su te stessa (e sugli altri).
Quante volte pensi a tutte le aspettative che hai su te stessa?
Le aspettative non sono come gli obiettivi
Forse li usi come sinonimi quando descrivi qualcosa che desideri per te stessa, ma alla base c’è una processo mentale molto diverso. Quando ti poni un obiettivo o fai l’elenco dei desideri più belli, nella tua mente si attiva l’immaginazione; inizi a “vedere” quello che non c’è ma che già ti piace. Progetti realtà che non esistono ma in cui credi, vedi con gli occhi del cuore: infatti sei emozionata, felice, con le farfalle nello stomaco. È tutto un divenire, un esplorare territori nuovi. Questo ti nutre, anche quando non va tutto bene. Ne esci sempre migliorata. Le aspettative, invece, sono ancorate alla realtà; si fondano su idee, convinzioni, memorie e previsioni basate sull’esperienza. La maggior parte delle volte coinvolgono anche le persone attorno a te (se faccio questo allo lui penserà che…). In questo caso la mente attiva la comparazione con qualcosa di esistente e giudicherà ogni passo in base ad un parametro già esistente.
Il pericolo di fidarsi solo delle aspettative
Facciamo un esempio. Decidi di perdere peso: nella tua mente si crea l’aspettativa esatta di come diventerai, di quanti kg in quanto tempo, di come ti staranno i vestiti. Attenzione, non è un desiderio è un’aspettativa perchè è basata su immagini di altre donne, su testimonianze di altre persone a dieta, sui commenti delle tue amiche. Mettiamo che il tuo dimagrimento segua tempi diversi, che il tuo corpo alla fine non sia della forma che credevi o che quei pantaloni non ti stiano come stanno a tua sorella pur avendo la stessa taglia. Come ti sentirai? Frustrata, sbagliata, inadeguata. Ecco perché devi liberarti dalle aspettative su te stessa. E anche sugli altri, perchè seguono lo stesso iter.

Sogna e liberati dalle aspettative verso te stessa
So che ti sta venendo un dubbio: ma come si fa a riconoscerle e liberarsi dalle aspettative su se stessi? Forse non puoi evitare che la tua mente le crei, in fondo siamo esseri umani e la maggior parte delle volte siamo inclini al paragone con l’altro. Il punto è imparare ad avere prima uno sguardo distaccato e poi ad attivare il proprio potere di scelta. La possibilità, cioè, di determinare il corso della propria vita e dei propri pensieri. È l’unico vero potere che abbiamo, ma lo usiamo raramente in modo consapevole. Ti propongo un esercizio che puoi fare su qualsiasi argomento o evento della tua vita. Sono sicura che ti aiuterà ad avere un punto di vista diverso.
L’osservazione consapevole
Scegli su cosa vuoi lavorare e scrivi cosa desideri possa accadere alla fine. Ora rileggi, con attenzione e fai caso a questi punti:
- Cosa provi? Tensione, felicità, ansia? Se è un desiderio autentico le emozioni dovrebbero farti stare subito bene. Se c’è altro noterai subito la preoccupazione, come se pensassi ad un esame.
- Chi c’è lì con te? Hai letto bene: se è un’aspettativa, con te ci saranno le persone con cui ti confronti, o che credi giudicheranno l’esito.
- E se non andasse bene? Ti sentiresti frustrata, incapace? O avresti voglia di ricominciare e riprovare? Nel primo caso sei guidata da un’aspettativa.
A questo punto prova a riformulare i pensieri e liberati dalle aspettative su te stessa: cosa ne esce fuori?

È sempre possibile ricominciare: dai, liberati dalle aspettative su te stessa!
Magari ti sei resa conto di farlo sempre o più spesso di quanto credessi. Non preoccuparti, anzi: renderti conto di un limite ti permette di superarlo. Hai i tuoi appunti e le tue riflessioni, puoi rileggere questo articolo tutte le volte vuoi e darti sempre la possibilità di ricominciare. Anche questo è un modo per liberarti dalle aspettative su te stessa: cambiare sempre e scoprire cosa c’è dall’altra parte che ancora non conosci!
Di seguito troverai il video con il focus di questo articolo che ti porterà direttamente al canale YouTube di “Oggi mi sento”: mi raccomando, ricordati di iscriverti al canale e di cliccare sulla campanella in alto a destra per restare sempre aggiornata! Verrai avvisata ogni volta che pubblicheremo nuovi contenuti!