Strega

MAGIA: SE NE SENTONO DI TUTTI I COLORI!

Autrice: Ilaria Maisie Dee
Articolo

Febbraio 24, 2022

La storia ci insegna che la Magia non ha colore. Questo perché essa è praticata attraverso la necessità di riequilibrare alcuni spetti della vita, propria o altrui. Oggi è invece molto frequente imbattersi nell’esistenza di forme diverse di Magia. Ci si riferisce, in particolare, alla cosiddetta Magia Bianca, Rossa, Nera e Verde.

Ognuna di queste forme rappresenta l’intento magico racchiuso nella volontà di ogni strega; Gli incantesimi, i rituali e le formule magiche, possono rientrare perciò in contesti diversi ed essere indirizzati per intenti e motivazioni diverse. I colori della stessa, ad ogni modo, riguardano solo ed esclusivamente l’utilizzo che ogni praticante fa della magia stessa poiché i colori che la definiscono, Bianca, Rossa, Nera e Verde, sono solo sottili ramificazioni di un immenso potere, ossia quello della predisposizione innata, dei valori, dell’etica e della volontà.

Magia Bianca

 

 

Essa rappresenta la volontà di una strega di operare in armonia con le energie nella produzione di vibrazioni positive. Attraverso ogni tipologia d’intento si mette in atto la propria etica personale, e anche negli usi tipici della Magia Bianca, quest’etica non deve mancare. Stiamo parlando di rituali e incantesimi volti alla purificazione, alle offerte, al riequilibrare le energie o stabilire un contatto. Non sempre però è sinonimo di “positività”: usa la Magia con prudenza e responsabilità!

Incantesimi d’amore e dintorni

 

 

Il Rosso in ambito magico è uno dei colori che, più di tutti, è oggetto di controversie poiché agisce sulla volontà dell’altro individuo. Ma non solo.

La Magia Rossa, infatti, agisce sui sentimenti ed ha lo scopo di avvicinare due persone, creare una parvenza d’amore e stimolare l’interessamento e la chimica tra due individui. Non crea amore, ma sollecita gli stimoli e agisce attraverso il magnetismo o, nei casi estremi, il legamento. Può addolcire i sentimenti, accelerare l’interessamento di una persona nei confronti di un altro individuo, aiutare a far sbocciare un sentimento ancora acerbo o influire nell’attirare a noi l’attenzione di una persona.

Si associa il rosso al sangue e alla vita, e quindi al fuoco vitale, alla passione, poiché senza sangue non si vive. Se il vostro intento è quello di far innamorare, senza basi alcune, o far ritornare un amore perduto, il vostro rituale non potrà mai funzionare perché eticamente non risulta corretto. O meglio, anche laddove sembra funzionare, in realtà si va a scoprire presto una catastrofe relazionale.

L’amore è un sentimento che non si può creare con la magia, ma quello che si può fare è semplicemente aiutare quell’emozione ad emergere, o ad aiutare la propria coppia a ritrovare sentimenti ormai dormienti o ancora a rendere il rapporto ancor più consolidato, ma senza obblighi e senza dominio alcuno.

Streghe che lavorano con le erbe: nel segno del Verde

 

 

Anche la Magia Verde è ancora oggi praticata da moltissime persone, spesso inconsapevolmente: ci si riferisce, in particolar modo, alle cosiddette streghe che lavorano con le erbe seguendo l’etica ed i valori della scienza esoterica-stregonica.

Il potere esoterico delle piante è antichissimo ed anche gli esseri umani primitivi facevano uso delle caratteristiche delle erbe per fare magia.Questo tipo di pratica è ancora ammantata da uno velo di mistero che affascina e passa dalla tisana, ai sacchetti di erbe, bagni purificatori e polveri, incensi e candele rivestite, tutto lo studio che comprende la
scienza della botanica e dell’esoterismo.

Non è prettamente una magia, quanto più uno strumento per praticarla correttamente.

La Magia Verde, infatti, può essere applicata agli incantesimi di magia bianca, incantesimi di magia rossa e nei riti di magia nera.

… e la Magia Nera?

A questo argomento ho dedicato un intero articolo, se te lo sei perso lo trovi qui, ma non solo: ti consiglio di leggere il mio articolo sul Calderone perché lì ti parlo della paura, e Magia Nera e Paura vanno letteralmente a braccetto, soprattutto se da essa ti vuoi proteggere.

Leggi qui l’articolo sul Calderone della Strega.

Con questo articolo ho voluto affrontare gli altri tipi di magia, argomentandone gli influssi e spiegando genericamente la loro valenza sul campo esoterico e nella pratica stregonica. Ogni tipo di Magia deve essere rispettato e, l’unico modo per farlo davvero, è conoscerne ogni sfumatura, sfaccettatura e piccolo dettaglio. L’arte magica è la scienza della natura: se non possiamo praticarla, impariamo comunque da lei, affinché la paura non diventi il sentimenti predominante delle nostre vite!

A presto aspiranti Streghe!

Potrebbe interessarti anche...

Consulta gli articoli
amore e psiche
Dea
Valeria Aliberti

Amore e Psiche: c’era una volta…

Amore è un dio, questo ci dicono gli antenati. Eppure una delle più famose storie su Amore giunta sino a noi oggi non assomiglia affatto alle fiabe romantiche che subito si formano nella nostra testa se pensiamo al concetto di

Leggi di più
Specchio specchio delle mie brame
Brutta
Fanny Bellio

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Chi è la più magra del reame? “La strada per dimagrire è tutta insalata” Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in

Leggi di più
papà supereroi
Consapevole
Martina Melis

Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da

Leggi di più
Arrabbiata
Valeria Aliberti

Shakira e Medea: tra mito e mondo moderno

Shakira è stata al centro di moltissimi contenuti in queste ultime settimane, al punto che anche i meno appassionati di gossip se ne sono dovuti fare una ragione. Questo articolo esula di molto dal mio modo usuale di scrivere del

Leggi di più
mito
Dea
Valeria Aliberti

LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo

Leggi di più

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai