Consapevole

NON PRATICARE LA GRATITUDINE: PRATICA LA SODDISFAZIONE

Autrice: Annamaria Carbonaro
Articolo

Maggio 7, 2022

Non praticare sempre sulla gratitudine, pratica la soddisfazione e ti accorgerai di una grande differenza! La gratitudine è quella cosa che va tanto di moda adesso: non c’è un guru del miglioramento della vita che non ti dica di praticare gratitudine mattina e sera. Eppure quest’abitudine nasconde un aspetto che non è facile da vedere…te lo mostro io in questo articolo.

donna con testa fuori dal finestrino di un van anni 70. il vento le scompiglia i capelli. non praticare la gratitudine: pratica la soddisfazione

A chi ti rivolgi quando sei grata?

Sei grata a tutto e tutti…meno che a te

Amo darti punti di vista nuovi.

Quando tu sei “grata” c’è qualcosa di impersonale; solitamente c’è chi è grato alla vita, all’universo, al Dio che pregano, alla famiglia da cui viene ecc. Cioè quello che tu hai e che ti fa felice te l’ha dato qualcos’altro, o qualcun altro! Va bene ovviamente essere felice di quello che abbiamo, sapere di essere nati dalla parte giusta del mondo, sapersi godere tutti i giorni le cose belle e anche le fortune (chiamiamole con il loro nome) perché abbiamo avuto la fortuna di avere una bella famiglia, la fortuna di vivere tranquilli e così via. Ma in tutto questo ringraziare ti dimentichi sempre del tuo ruolo in questa vita. In questa felicità.

Riconosci il tuo ruolo attivo, non praticare solo la gratitudine

Io ti dico di aggiungere anche la soddisfazione, e di non praticare solo la gratitudine. Che cosa c’è nella tua vita che ti fa sentire soddisfatta? Che ti sei presa tu, che è merito tuo, che hai voluto fortemente?

Questo può valere dalle cose più grandi alle cose più piccole: può essere la promozione al lavoro alla macchina dei sogni, a quella ricetta venuta così bene. È la gioia di dirti: “Oggi sono proprio soddisfatta di me stessa perché ho fatto questa cosa!”, oppure: “Per questa casa così bella, così accogliente proprio come la desideravo, è merito mio perché me la sto pagando io, perché l’ho scelta io, perché l’ho ristrutturata io, perché…” qualunque cosa va bene!

L’importante è spostare l’attenzione sulla tua parte attiva, che agisce, che crea grazie alla tua volontà. Perché hai scelto, perché hai desiderato quella cosa, perché ce l’hai messa tutta.


Inizia ad essere grata anche a te stessa

Sai riconoscere il tuo senso di capacità?

Inizia a non praticare solo la gratitudine

Saperti riconoscere questa capacità è una competenza che si allena. Guardati attorno, guarda le relazioni che hai. Perché anche le persone che hai accanto, in realtà, non ti sono piombate dal cielo, le hai scelte. E se sono persone con cui stai bene, beh c’è del merito da parte tua: perché loro sono meravigliose, ma tu hai fatto la scelta di volerle!

Praticare la soddisfazione è una cosa che non ti dice nessuno, lo so, perché suona egoista e non si fa. Siamo stati educati alla ricerca dell’approvazione e dell’appoggio di altri, e questo riguarda anche le azioni nella nostra vita. Quasi come se la felicità e l’amor proprio debbano passare sempre da una sorta di “pegno” emotivo. Allora te lo dico io: pratica la soddisfazione! Coccola il tuo ego con amore.

Giorno dopo giorno come ti sentirai più sicura, più forte perché riconoserai finalmente che le cose belle della tua vita le hai volute tu, non è soltanto il merito dell’energia universale. Sei tu.

E se non ci riesco?

Lo so che te lo chiederai: “Ma lo saprò fare?” È vero, potresti non riuscirci, ma non per incompetenza, solo perchè non l’hai imparato. Ti assicuro che l’amor proprio e il sano egoismo vivono anche in te, anche se li hai nascosti molto, molto bene. Ma se li liberi, se ti fai trasportare dall’eccitazione di essere potente, la tua vita potrebbe prendere la piega che tanto desideri. Ricorda che il mio lavoro è proprio questo: aiutarti ad essere come vuoi essere, senza paura, senza colpe. Solo te!

 

Potrebbe interessarti anche...

Consulta gli articoli
amore e psiche
Dea
Valeria Aliberti

Amore e Psiche: c’era una volta…

Amore è un dio, questo ci dicono gli antenati. Eppure una delle più famose storie su Amore giunta sino a noi oggi non assomiglia affatto alle fiabe romantiche che subito si formano nella nostra testa se pensiamo al concetto di

Leggi di più
Specchio specchio delle mie brame
Brutta
Fanny Bellio

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Chi è la più magra del reame? “La strada per dimagrire è tutta insalata” Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in

Leggi di più
papà supereroi
Consapevole
Martina Melis

Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da

Leggi di più
Arrabbiata
Valeria Aliberti

Shakira e Medea: tra mito e mondo moderno

Shakira è stata al centro di moltissimi contenuti in queste ultime settimane, al punto che anche i meno appassionati di gossip se ne sono dovuti fare una ragione. Questo articolo esula di molto dal mio modo usuale di scrivere del

Leggi di più
mito
Dea
Valeria Aliberti

LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo

Leggi di più

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai