Strega

RITUALE D’AMORE: QUANDO IL SENTIMENTO DIVENTA OSSESSIONE

Autrice: Ilaria Maisie Dee
Articolo

Settembre 7, 2022

L’AMORE È UN’ALTRA COSA …


Il rituale d’amore, come tutti i rituali, nasce con il presupposto che in Stregoneria non esiste un bene separato dal male, lo abbiamo ripetuto già tante volte. Esiste un libero arbitrio guidato da valori e da una morale salda, la stessa che ci guida nella scelta di accettare o meno un rituale o un incantesimo da fare per terzi.

Piccolo promemoria: ho parlato già dei rituali in via generale proprio su questo articolo, Incantesimi e rituali.
Uno tra i più gettonati in questa epoca è senza dubbio il Rituale d’Amore, ma come ho già sostenuto a gran voce:
“Nella stregoneria nulla dovrebbe far tremare le gambe come un legamento d’amore andato a buon fine.”

Il rituale d’amore nelle sue mille e più sfumature esiste da sempre

…. e questo non è il luogo per fare i moralisti. Tali rituali prendevano vita, spesso e volentieri, quando la stessa coppia andava dalla praticante a chiedere un consolidamento oppure un riavvicinamento, perché magari la famiglia o il paese intralciavano il loro amore. Oggi è veramente raro che ci sia una coppia che, unita e consapevole, cerchi un aiuto esterno nell’esoterismo affinché il loro legame non si sciolga.

Ciò che va per la maggiore, invece, è la richiesta d’incantesimo effettuato all’oscuro della controparte. Con molta probabilità, la mancanza di accettazione della separazione spinge le persone a voler legare a loro qualcuno che invece da loro si è allontanato.
Questo l’ho già accennato nella mia pagina Instagram, ma voglio portare il messaggio anche qui perché lo reputo molto importante: nessuna magia, nessuna stregoneria, neanche la più potente, potrà mai far tornare indietro l’amore, il rispetto e la stima che qualcuno speri possa provare nei tuoi confronti. Ciò che può tornare indietro è, nella migliore delle ipotesi, qualcuno che non riconosce più nemmeno se stesso e che siede al tuo fianco senza capirne il motivo.

Nel peggiore dei casi, alimenterai un ossessione inconsapevole nei tuoi confronti dalla quale sarà, per entrambi, nei momenti peggiori, difficile liberarsene. Il motivo per cui spesso questi rituali non vanno a buon fine è semplice: non si manipola il cuore di qualcuno solo per incapacità di accettare che quel cuore è libero di andare.
Ma non si tratta solo di questo.

Il male d’amore

“Soffrir d’amore” sarà anche un sentimento antico e poetico, ma la responsabilità di rischiare nel trasformare una persona che sta “male per amore” ad una possibile vittima di stalking, una strega intelligente non se la prende. Una strega sa che esiste un energia, un movimento più grande del singolo evento, e che questo va accettato. I Rituali d’Amore sono tanti e alcuni sono molto belli per la coppia!

Qualche esempio? L’incantesimo del seme da piantare in una notte specifica, sussurrando parole specifiche affinché esso sbocci e si consolidi e con lui, il legame tra i due. Se vuoi saperne di più, ricordati che ti offro la mia conoscenza per darti tutte le nozioni di cui hai bisogno in stregoneria! Sono vari i servizi che offro, puoi scegliere quello che fa al caso tuo direttamente dalla mia pagina professionale PROFILO ILARIA D’ALESSANDRO

Nel rituale d’amore, l’amore lascia spazio all’egoismo

 

 

I rituali d’amore volti ad un legamento puntano esclusivamente, ed egoisticamente, a legare a sé una persona che non si vuole fuori dalla propria vita. Voglio precisare, nessun rituale o incantesimo per un praticante è sbagliato di per sé, ma è quasi sempre sbagliato il motivo per cui viene richiesto ed è sbagliato, a mio avviso, divulgarlo o eseguirlo senza che si conosca a fondo chi sta effettuando la richiesta.

È importante conoscere il motivo che spinge quella persona ad essere lì, non si può agire senza una valutazione approfondita nei riguardi di un rituale che può portare a risanare un equilibrio oppure romperne completamente un’altro. Reputo fondamentale parlare dei Legamenti d’Amore nei termini in cui si dovrebbe mettere sul tavolo delle esperienze, una serietà di base da parte del praticante nell’eseguirlo o divulgarlo ma, e soprattutto, un lavoro su se stessi. Lavorare su se stessi in questi termini significa interrogarsi sul tipo di attaccamento che si ha e sulla modalità di amare e rispettare noi stessi e l’altro, soprattutto quando il dolore per la perdita di qualcuno ci spinge a legarlo a noi.

Infondo, chi fa un legamento sa in cuor proprio che quel tipo di amore non si potrà mai davvero ricevere di nuovo, a meno che quella persona… non lo desideri nel profondo del suo cuore.

Come dice Federica Giannini: “L’amore è una faccenda semplice. Chi ama protegge: ecco tutto”.

Potrebbe interessarti anche...

Consulta gli articoli
amore e psiche
Dea
Valeria Aliberti

Amore e Psiche: c’era una volta…

Amore è un dio, questo ci dicono gli antenati. Eppure una delle più famose storie su Amore giunta sino a noi oggi non assomiglia affatto alle fiabe romantiche che subito si formano nella nostra testa se pensiamo al concetto di

Leggi di più
Specchio specchio delle mie brame
Brutta
Fanny Bellio

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Chi è la più magra del reame? “La strada per dimagrire è tutta insalata” Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in

Leggi di più
papà supereroi
Consapevole
Martina Melis

Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da

Leggi di più
Arrabbiata
Valeria Aliberti

Shakira e Medea: tra mito e mondo moderno

Shakira è stata al centro di moltissimi contenuti in queste ultime settimane, al punto che anche i meno appassionati di gossip se ne sono dovuti fare una ragione. Questo articolo esula di molto dal mio modo usuale di scrivere del

Leggi di più
mito
Dea
Valeria Aliberti

LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo

Leggi di più

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai