Sembra una domanda retorica, la cui risposto ovvia è: “Certo che so cosa desidero!”. Eppure c’è una grande differenza tra sogni irrealizzabili e desideri che riguardano davvero te. Anche se sai cosa desideri a larghe linee, non è scontato che sia quello di cui hai davvero bisogno.

Desideri autentici o sogni anestetizzanti?
Tutti abbiamo grandi sogni nel cassetto; anzi, nelle cassettiere direi! Molti sono talmente favolosi e perfetti che a solo pensarci ti senti già cullata da quel meraviglioso mare dei Caraibi (di solito ci sono sempre…). Questi sogni vengono definiti anche anestetizzanti, cioè regalano una dolce ebbrezza ma altrettanto velocemente spariscono nel cassetto interiore del “tanto non avverrà mai”.
Quindi, in fondo, è come se guardassi un film e poi spegnessi la tv tornando alla tua vita: ti dai il permesso di non provarci nemmeno. È come se desiderassi volare: bello, ma impossibile. Devi stare attenta a questo tipo di sogni, perchè ti anestetizzano, risucchiano tutte le energie che dovresti impiegare per realizzarli in un dolce-amaro “pazienza”.
I desideri autentici sono quelli che appartengono, invece alla sfera dei tuoi bisogni (zona sconosciuta ai più), in cui sai individuare esattamente cosa fa bene a te, cosa ti farebbe felice e ti attivi per ottenerlo.
Sai cosa desideri per sentirti felice?
A questo punto è ovvio che il primo passo sia capire cosa ti fa felice. Anche qui bisogna stare attenti a non scambiare il “bene comune” e la morale per quello di cui hai bisogno tu. Se il sentito dire suggerisce che un attico in città sia stupendo, questo non significa che lo sia per te. Siamo portati a desiderare quello che desiderano in molti e non perchè siamo stupidi emulatori, ma perchè se lo vogliono/fanno tutti evidentemente rappresenta una sicurezza. La sicurezza di essere felici. Così ti trovi a mettere nell’elenco desideri che non corrispondono a ciò di cui hai bisogno.
Il primo punto per capire se sai cosa desideri davvero è chiederti: questo mi farebbe felice? E intendo solo te, come se non esistesse nessuno e non conoscessi nessuno.
Un desiderio autentico deve farti sorridere come se fossi innamorata, farti venire le farfalle allo stomaco se ci pensi e anche un po’ di adrenalina paura all’idea di realizzarlo. Sono così i tuoi desideri?

Perchè è così difficile desiderare il meglio
Perchè in realtà non lo sai nemmeno tu. Non la prendere sul personale, è una condizione molto comune. Cresciamo sapendo che ci sono delle tappe desiderabili che tutti ci hanno suggerito come le migliori; una brillante carriera scolastica, meglio se seguita da laurea, una romantica storia d’amore con matrimonio, il completamento della vita con i figli, una casa grande ed accogliente. Quanto spiega perchè quando qualcosa di queste va storto ti senta fallita…ma questa è un’altra storia (e sarà un altro articolo).
Detto questo è facile capire perchè trovare non sai cosa desideri davvero: perchè è sempre contaminato da quello che è giusto per gli altri. Sì, anche per te che sei una donna brillante, intelligente, di mentalità aperta. A livello inconscio i tuoi desideri passano sempre dalla giuria sociale. E familiare.

Come scoprire se sai cosa desideri davvero
A questo punto starai aprendo tutti quei cassetti per capire quali desideri sono anestetizzanti e quali indotti dall’esterno. So che la sensazione è che di tuo ci sia poco…ma è una buona notizia! Puoi ricominciare proprio da qui.
Allora fallo: immagina, desidera e fatti le domande giuste. Scrivi i tuoi bisogni e traducili in desideri; se non parti da te non avrei senso. Cosa ti farebbe stare veramente bene? Cosa senti che farebbe la differenza nella tua vita? Cosa non osi nemmeno dire ma sta lì dentro di te da troppo tempo?
Alert: non importa che ti senta tremendamente egoista mentre ci pensi! È un segno di buona salute mentale. È così che vai verso la giusta direzione per desiderare: la tua.