Scheda servizio

Prenota tramite Calendly

Martina Melis

Psicologa perinatale
Consulenza personalizzata.
Tenuto da Martina Melis

Prepararsi alla nascita

È adatto a te se

– Sei una donna in gravidanza
– Hai in progetto una gravidanza.

Obiettivi del percorso

– “Preparare” le mamme all’arrivo del bambino a livello emotivo ma anche pratico, concreto.
– Approfondire i loro pensieri, le loro aspettative, le loro ansie, le loro paure.
– Fornire loro nozioni base su quelli che sono gli aspetti più critici dei primi tempi con il bambino (pianto, allattamento, sonno).
– Informazioni utili, pratiche oltre che teoriche per poter affrontare al meglio i primi tempi con il bambino.
– Per non trovarsi impreparati, per poter arrivare con un bagaglio di consapevolezza e conoscenze a cui attingere nel momento.
– Affrontare assieme aspettative, preconcetti e falsi miti.
– Sciogliere nodi, conflitti che si portano dietro per arrivare più serene al momento del parto.
– Normalizzare certe situazioni ipotetiche, riflettere insieme su quello che potrà essere il dopo, visualizzare insieme le tante possibili sfumature emotive che potranno
vivere.

Di cosa hai bisogno / Strumenti

I colloqui verranno eseguiti utilizzando Skype.

Cosa acquisti

4 Differenti moduli.

1. Emozioni, cambiamenti nella mamma e nella coppia dopo la nascita.
2. Bisogni del bambino, pianto.
3. Il sonno, fisiologia e metodi. Dormire con il bambino in sicurezza
4. Allattamento.

Ciascuno di questi moduli è acquistabile singolarmente, oppure abbinati a seconda
delle preferenze o pacchetto intero.

In alcuni moduli verranno consegnate delle slide informative sugli aspetti più pratici, che la mamma potrà consultare al bisogno.

Durata

Il colloquio dura 2 Ore. Ci sarà una parte di nozioni fornite dal professionista con l’utilizzo di slide e una seconda parte personalizzata, di dialogo aperto dove poter esprimere dubbi, domande e riflettere insieme su quanto emerso.
Costo 80,00 

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai