Brutta

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Autrice: Fanny Bellio
Articolo

Marzo 22, 2023

Chi è la più magra del reame?

“La strada per dimagrire è tutta insalata”

Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in due”, no, non dal ridere, ma dal mal di pancia.

Volete sapere perché? Dovreste acquistare il workbook che è appena uscito per capire bene il senso di queste mie parole.

Però ammetto che, se non mi conoscete, potreste fare fatica a fidarvi di me e ad acquistare qualcosa alla cieca, quindi…decido di spiegarvelo in questo articolo e poi del mio libro sarà quel che sarà, se lo vorrete lo divorerete altrimenti lo lascerete ad altri che ne hanno più bisogno di voi! Quindi, partiamo dall’inizio, partiamo dal titolo: quante volte vi siete guardatə allo specchio cercando di capire quanto grasso avevate ancora appiccicato, quanta pancia o fianchi di troppo, quanto gonfiore, quanti inestetismi sul vostro corpo?
Quantə di voi subito dopo essersi vistə allo specchio, hanno pensato almeno una volta:
Mangerò meglio
Mi iscrivo in palestra
Finché non dimagrisco non mi compro più nulla
Devo dimagrire
Faccio schifo 

Il Workbook che ho creato e scritto risponde ad un gran bisogno: fare chiarezza sul PERCHÉ CI PARLIAMO COSÌ. Non solo davanti allo specchio!

Questo libro offre un’opportunità grande: smettere di trattarsi male, e ci regala un’unica ricetta: IL PIACERE. Questo WORKBOOK ti porta una grande libertà: BASTA ABBUFFATE. È importante capire quanto la cultura della dieta ci appesantisca i corpi e l’anima, quanti sensi di colpa faccia nascere e quante rinunce e malumori coltivi.

Perché da quando nasciamo (in realtà ancora mentre siamo nella pancia delle nostre mamme) ci insegnano che magro è sano e grasso è malato, che magro è bello e grasso è brutto. Ci sommergono di immagini di donne bianche, magre, sorridenti o vestite con abiti che rappresentano il successo o abiti che mimano l’attività fisica, i corpi grassi sono tristi e trasandati. Un corpo magro è un corpo felice, un corpo grasso può essere solo triste.

Vuoi veramente restare all’interno di questa gabbia sociale?

E se ti dicessi che conoscendo queste dinamiche ti puoi riprendere la felicità, abbandonare i sensi di colpa e migliorare il tuo rapporto con il cibo? Nutrirsi e vivere nel proprio corpo, non deve essere una tortura. 

Io provo a spiegartelo qui, provo a darti i miei strumenti della terapia per arrivare a questo.

Delicatamente ma in modo risoluto. Con i tuoi tempi. Dimagrirai? Non mi interessa, non lo guardo nemmeno il tuo peso, guardo te, che sei molto altro, tanto altro. Ingrasserai? I corpi non mangiano per ingrassare ma per vivere.

E la vita può essere una cosa bella sai, faticosa, con momenti terribili e paurosi, ma se impari la delicatezza, potrai scorgere la bellezza anche in cose microscopiche. Qui puoi capire perché ti senti in colpa quando mangi, qui potrai trovare un modo per abbandonare i sensi di colpa.

E godere. Oh si, perché di quello stiamo parlando.

Potrebbe interessarti anche...

Consulta gli articoli
amore e psiche
Dea
Valeria Aliberti

Amore e Psiche: c’era una volta…

Amore è un dio, questo ci dicono gli antenati. Eppure una delle più famose storie su Amore giunta sino a noi oggi non assomiglia affatto alle fiabe romantiche che subito si formano nella nostra testa se pensiamo al concetto di

Leggi di più
Specchio specchio delle mie brame
Brutta
Fanny Bellio

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME …

Chi è la più magra del reame? “La strada per dimagrire è tutta insalata” Quello che avete appena letto è un simpatico aforisma che si trova sul web cercando frasi simpatiche o motivazionali-divertenti sulla dieta. Giuro che mi sono “piegata in

Leggi di più
papà supereroi
Consapevole
Martina Melis

Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da

Leggi di più
Arrabbiata
Valeria Aliberti

Shakira e Medea: tra mito e mondo moderno

Shakira è stata al centro di moltissimi contenuti in queste ultime settimane, al punto che anche i meno appassionati di gossip se ne sono dovuti fare una ragione. Questo articolo esula di molto dal mio modo usuale di scrivere del

Leggi di più
mito
Dea
Valeria Aliberti

LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo

Leggi di più

Percorsi

Come ti senti oggi?
È importante che tu riconosca ogni giorno i tuoi stati d’animo. Positivi o negativi che siano, troverai supporto cliccando sul percorso più adatto a te.
Perché Saper restare con le proprie emozioni, saperle ascoltare, ma soprattutto, saperle riconoscere, è un grande passo verso il benessere consapevole!

Sola

Ma anche ignorata, trascurata, tradita o abbandonata.

Sola

Vai

Ansiosa

Ma anche angosciata, inquieta o spaventata.

Ansiosa

Vai

Frustrata

Ma anche triste, delusa o stanca mentalmente.

Frustrata

Vai

Brutta

Ma anche grassa, derisa, difettosa, insicura o criticata.

Brutta

Vai

Invidiosa

Ma anche incapace, insoddisfatta o rancorosa.

Invidiosa

Vai

Strega

Ma anche connessa, ispirata, curiosa o intuitiva.

Strega

Vai

Consapevole

E pronta per prendere in mano la mia vita per renderla unica.

Consapevole

Vai

Arrabbiata

Ma anche nervosa, repressa e piena di emozioni negative.

Arrabbiata

Vai

Pessima madre

Ci vogliono far credere che esista la madre perfetta. Ma non è vero.

Pessima madre

Vai

Dea

Un viaggio nei volti estatici del femminile sacro

Dea

Vai