Papà: anche i supereroi possono chiedere aiuto

Oggi vorrei portarvi a riflettere su quella che è una figura fondamentale nella cura dei figli, che dovrebbe essere, assieme alla mamma, complementare nella loro gestione: IL PAPÀ. Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi decenni. Già. Il papà, da figura dedita solo al lavoro e completamente escluso da tutto ciò che riguardava l’accudimento dei […]
ANCHE LE MAMME SI PERDONO …

… Ma poi si ritrovano! Care mamme, non so bene dove mi porterà questo articolo, ma so che sarà diverso rispetto a quelli precedenti. In realtà penso che questo mio scritto seguirà liberamente il flusso dei miei pensieri; vorrei che fosse una di quelle narrazioni che leggendole vi portino a ritrovarvi con il sorriso di […]
LA VITA PRIMA DEI FIGLI: TRA RIMPIANTO E NOSTALGIA

Rimpiangere la vita prima dei figli fa parte della nostra tanto cara AMBIVALENZA: ne abbiamo parlato spesso nei precedenti articoli. Si tratta di emozioni e pensieri contrastanti nei confronti dei nostri figli, ma anche della nostra stessa condizione di mamma, che si alternano tra loro.Stati d’animo che sembrano contraddirsi, e fa meravigliare il fatto di […]
L’ADOLESCENZA SPIEGATA A UN GENITORE

La non-scienza dell’adolescenza L’hai partorito, l’hai cresciuto. Hai accudito quel fagottino, e ne eri così teneramente innamorata!
GENDER DISAPPOINTMENT: LA DELUSIONE DI GENERE

COME SUPERARE LA DELUSIONE PER IL SESSO DEL FUTURO NASCITURO “Ho sempre immaginato che sarei stata madre di una bambina, è una cosa che ho desiderato fin da piccola. Quando dopo il test genetico ho saputo che aspettavo un maschietto, è stato un duro colpo per me. Io mamma di maschi? Non mi ci vedevo […]
MAMMA TORNA AL LAVORO

I mesi successivi alla nascita di un bambino sono di solito vissuti come una dimensione fuori dallo spazio e dal tempo. Si tratta di un periodo sospeso in cui mamma e bambino stanno sempre insieme, in simbiosi. Le giornate sono scandite a ritmo di poppate, pianti, abbracci, coccole, notti che si confondono con il giorno. […]
MAMMA A QUARANT’ANNI

Esiste un momento giusto per essere mamma? Aldilà del momento in cui il corpo della donna sia effettivamente biologicamente più pronto a dare alla luce una nuova vita, l’età in cui è ritenuto “giusto” che una donna diventi madre varia molto in base alla cultura, alla società a cui apparteniamo e alle epoche. Nella nostra […]
SEGRETI FAMILIARI: SCOPRI COME SGANCIARTI DAL PASSATO

Dinamiche familiari, trauma transgenerazionale e EMDR “Le colpe dei padri ricadono sui figli” “La mela non cade mia lontano dall’albero” “Buon sangue non mente” “Tale padre, tale figlio” Sono solo alcuni modi di dire, celebri e noti, riguardo al fatto che ci sono caratteristiche e peculiarità che “ereditiamo” dalle nostre famiglie. Essi stanno a significare […]
LA GELOSIA TRA FRATELLI

La gelosia tra fratelli è una delle prime cose a cui pensano i genitori quando c’è in arrivo una nuova creatura. La scoperta dell’arrivo di un secondo bambino provoca nei genitori un mix di emozioni. Entusiasmo e gioia senza dubbio, ma anche molti timori. Emergono le preoccupazioni che vertono principalmente sulla gestione del nuovo piccolo […]
IL CULTO DEGLI ANTENATI

Il culto degli antenati è legato alla cosmologia ed è fondato sull’eredità e sulla successione. Esso è ritenuto oggi una delle prime forme elementari della religione, ma non religione autonoma: tale culto indica i riti e le credenze relative al proprio retaggio genetico. « Nero è il colore del ventre e del sepolcro. Bianco è […]