LA POETICA DEL MITO

“Il mito è una storia sacra che ebbe luogo all’inizio dei tempi”Uberto Pestalozza¹ Mito/mì.to/Dal greco mythos: parola, narrazione, favola, leggenda. Non voglio parlarvi del mito dandone una definizione da dizionario. Certo ne sarei perfettamente in grado, e chi non lo sarebbe? Io voglio condurvi più in profondità e farvi assaporare la sua poetica essenziale; Voglio […]
LA STREGONERIA ITALIANA HA UN NOME? SI, MA A MOLTI FA STORCERE IL NASO

Stregheria e Striaria La stregoneria è fatta di figure femminili diverse, attrici e attori protagonisti di quella che sembra essere stata rappresentata in un unica narrativa. Le chiamano Streghe, o Stregoni, ma non hanno sempre avuto questo nome. Non sempre hanno avuto a che fare con coloro con cui li accomunano. Non sentiamo le loro […]
RISCRIVI LA TUA STORIA

“Vedere un mondo in un granello di sabbia e un cielo in un fiore selvatico, tenere l’infinito nel palmo della tua mano e l’eternità in un’ora” (W. Blake) In queste parole si respira l’aria di libertà, leggerezza, curiosità ed avventura. Quante volte ti sei detta che vorresti sentirti così? Se ci sei riuscita sai quanto […]
AD OGNI STREGA I SUOI STRUMENTI

Il luogo in cui la donna strega “lavora” con le energie è per lo più la sua casa, la sua cucina o la stanza in cui si reca solo per esercitare. Negli anni sono stati ritrovati o tramandati molti degli strumenti che utilizzava in epoche ormai remote: molti di essi vengono utilizzati ancora oggi. Da […]