Credo sia capitato anche alle migliori eroine: sentirsi inadeguate. Sentire, nel profondo, di sbagliare tutto, di fare la cosa sbagliata al momento giusto o di essere la persona sbagliata per fare qualsiasi cosa. Ma oggi voglio farti riflettere su un punto: sei sicura che sia colpa tua se ti senti inadeguata? O sono le aspettative degli altri?

Le aspettative degli altri
Ci sentiamo tutte indipendenti e forti, donne emancipate con brillanti carriere e in grado di reggere tutto. Donne che non si piegano a vecchie regole sociali. Tutto molto bello, ma non sempre vero; purtroppo alcuni insegnamenti, alcune convinzioni e attese albergano in noi anche se non sono dichiarate. Se per tutta la vita abbiamo visto le donne della nostra famiglia sacrificarsi in nome di una cena perfetta, le abbiamo ascoltate dire che ad una certa età non si possono più seguire i divertimenti come le ragazzine, abbiamo osservato guardaroba che si tingevano di serietà di fronte a parenti vari, è normale che tutto questo sia diventata una linea guida inconscia. Quella voce sottile che senti dentro la sera in cui non ce la fai e il top della cucina sono ancora i Bastoncini: sei stanca morta ma ti senti inadeguata
Non sei come dovresti essere: ecco perché ti senti inadeguata
Insomma tira un sospiro di sollievo: non è sempre colpa tua. Questo non significa che non sia tua responsabilità cercare di cambiare, ma almeno stavolta puoi dare una visione diversa a come ti senti. Prova ad osservare da dove arriva quel senso di inadeguatezza, prova semplicemente a chiederti “perchè mi sento così, perchè mi sento in questo modo?“. L’unico modo che hai per evolvere e salvarti è essere consapevole di quello che provi e del fatto che non lo vuoi più. Inoltre, chiedendoti perché, individui immediatamente l’origine del tuo sentirti inadeguata.
Per capirci, se ti senti una madre sbagliata che fa bastoncini invece di passato di verdure di stagione, chiediti: “Perché mi sento cosi?” Probabilmente ti risponderai che una brava madre dovrebbe organizzarsi prima, dovrebbe pensare alla sana alimentazione, dovrebbe avere qualcosa di congelato ma fresco…Dovresti. Devi.Il senso del dovere distrugge ogni desiderio.
Pensaci bene: l’aggettivo inadeguata richiede un termine di paragone. Rispetto a chi, ti senti inadeguata? O rispetto a cosa?

Ti senti inadeguata rispetto a chi?
Hai già capito che ti paragoni costantemente a qualcosa o qualcuno, basta poco, anche solo l’immagine dell’influencer perfetta che segui. E che per quanto ti senta emancipata l’ombra delle aspettative degli altri ti insegue (insegue tutti in realtà). Questo accade non solo perchè hai imparato un modello di socialità ma, soprattutto, perchè quel modello rappresenta per la tua mente la salvezza. Segui questo ragionamento, lo stesso che fa il pensiero critico razionale: se un modello, un’immagine, un comportamento è validato da tutti allora non può che essere il migliore da seguire! E se lo replichi non puoi sbagliare, anzi: verrai apprezzata.
Ecco la base del tuo senso di inadeguatezza. Carino vero?
Prova a pensare a in quanti ambiti lo applichi: nelle amicizie, in famiglia, sul lavoro…col tuo corpo! Eh già, la bellezza è uno dei temi più caldi del senso di inadeguatezza. Quanto ci sentiamo inadeguate davanti allo specchio?
Prova a ritrovare i tuoi bisogni
Se ne esce? Certo. È facile? Per niente. Ma c’è sicuramente un primo passo che puoi fare: quando ti senti inadeguata rispetto ad una situazione qualsiasi, chiediti cosa vuoi tu, cosa è meglio per te, cosa fa stare bene te rispetto a quel contesto. Solo te.
Esempio: se è ora di cena e sei a pezzi, e per te la cosa più importante è risparmiare energie cucinando solo i bastoncini per essere più rilassata quando metterai a letto i tuoi figli, allora è quella la tua strada. È solo rispetto al meglio per te che potrai analizzare quello che fai, non rispetto ai doveri che altri hanno deciso. Questo modo di affrontare le tue scelte ti mette immediatamente in una posizione di potere e libertà. E, a quel punto, sono sicura che non solo ti perdonerai ma ti sentirai davvero bravissima.

Di seguito troverai il video con il focus di questo articolo che ti porterà direttamente al canale YouTube di “Oggi mi sento”: mi raccomando, ricordati di iscriverti al canale e di cliccare sulla campanella in alto a destra per restare sempre aggiornata! Verrai avvisata ogni volta che pubblicheremo nuovi contenuti!